![]() |
|
OTTOBRE 2004 Note di cronaca. Grazie ai potenti mezzi messi a disposizione dalla Televisione, siamo venuti a conoscenza di un fatto assai curioso. Un certo Signor Colombo Cristoforo di Genova (non é stato accertato se di fede Genoana o Sampdoriano) con una piccola imbarcazione da diporto é andato a sbattere in un nuovo Continente, vogliamo sperare senza rilevanti conseguenze. Sembrerà strano, ma a poco distanza di tempo é accaduta la stessa, avventura ad un cerio Vespucci Amerigo (certamente tifoso viola). 2 Novembre 2004 Tanti fiori bianche ma altrettanti fiori gialli. Nel piccolo cimitero di campagna. Ne hanno fatto un "bouchet" e lo hanno adagiato sulla terra, con delicatezza, forse per non disturbare. Bianco e giallo una tavolozza di un pittore che con soli due colori ha creato un capolavoro. Un giardino dove potrebbero incontrarsi i passati ed i futuri nel lungo lasso di tempo in perfetta santa pace. Mac Brown Non ero mai stato a San Gimignano. Che vi posso dire: che é meravigliosamente bello, interessante, favoloso, non si può paragonare a nessun altro paese del mondo. E' unico. Per me é stato tutto questo. E qualcosaltro,vorrei dirvi cosa, ma non lo so,non trovo l'aggettivo adatto e preciso. Mi siedo ad un Bar, in Piazza del Duomo dove il sole mi illumina e mi riscalda attraverso due torri. Mi scorre davanti la consueta varia umanità, tutti sorridenti, non so perché. Ho fame. Mi alzo e mi vado a fare uno picchio di pizza ed un bicchiere di vernaccia. Ma che posso volere di più. Un poeta potrebbe dire che è tutto sublime, etereo, paradisiaco. Ma io non sono un poeta, non sogno ma rifletto. Ma voi Italiani siete fortunati e voi Toscani in modo particolare. Potete venire qui quando volete, ce l'avete a tre passi da casa vostra. Mac Brown |