![]() |
|
MORTI:
1) Guglielmo Benesperi (San Gimignano) 2) Mario Campigli (Poggibonsi - morto a Firenze) 3) Angelo Carrai (Poggibonsi) 4) Pilade Corsi (Poggibonsi) 5) Franco de Matteis (domiciliato a Livorno e sfollato a San Gimignano) 6) Lucesio Fontani (Barberino Val d'Elsa - Loc. Monsanto, via dei Coderone) 7) Ottorino Giusti (Barberino Val d'Elsa - fattore della Paneneretta, allora proprietà della marchesa Guendalina Strozzi) 8) Giovanni Landozzi (detto Meìas - Poggibonsi) 9) Ottorino Mazzantini (detto Tócche - Poggibonsi) 10) Vincenzo Mirabile Miraglia (detto Siso - Poggibonsi) 11 ) Carlo Nattelli (Poggibonsi) 12) Antonio Rafanelli (Fattore dì Lilliano, Comune di Castellina in Chianti, residente nella frazione di Castellina Scaio, Comune di Monteriggioni) 13) Renzo Razzi (San Gimignano) 14) Varo Salvestrini (Poggibonsi - scomparso - sembra che sia stato ucciso e il cadavere nascosto in una pugna del ponte nuovo) 15) Ottavio Soderi (detto Ottorino - Castellina in Chianti - ucciso sulla strada dei Poggi di Viliore) 16) Gino Vannini (Poggibonsi) 17) Ferdinando Lazzeri? 18) Doti. Folco Soumerò (Colle Val d'Elsa) N. B. Pilade Corsi, Carlo Nattelli, Ottavio Mazzantini ed altri, il 27 giugno del 1944 furono prelevati e trascinati nei pressi di una carbonaia, in località Rio, Parrocchia di Montagnana, dove furono uccisi. Con essi anche Vincenzo Mirabile Miraglia (detto Siso). Logica conseguenza dell'eccidio
FERITI: dei partigiani avvenuto a Montemaggio. |